Intervista a Massimo Gasperini (BLACK WIDOW RECORDS)
Intervista a Massimo Gasperini della Black Widow
1-Ciao Massimo. E’ un piacere intervistarti vista anche la nostra amicizia. Parlaci un po’ degli inizi di questa label storica e decisamente controcorrente e da culto che è la Black Widow che è anche negozio in una via storica di Genova che ho avuto il piacere di visitare.
2-I generi principalmente trattati dalla label sono il Dark Rock/Metal, l’Heavy Metal di stampo britannico, il Doom, la Psichedelia, il Glam Rock/Metal e direi soprattutto il Prog sia Dark che più arioso. Dico bene? Da dove nasce questa tua passione per questi generi che già dal nome della label richiamano la storica Dark Prog band albionica che era il contraltare più raffinato agli storici e mitici Black Sabbath.
3-Quali sono i prodotti tra i tanti che hai pubblicato di cui vai più orgoglioso e che ti hanno dato più soddisfazioni e quelli che al contrario secondo te avrebbero meritato di più?
4-Come sai nel mio nuovo album “IMAJICA” suoneranno Diego Banchero dei tuoi Il Segno del Comando e ex-Malombra e Zeiss e anche in misura minore il tastierista del Segno Beppi Menozzi e sono molto onorato della loro presenza speciale. Qual è l’album che preferisci de Il Segno e dei Malombra e che hanno segnato una Nuova Età del Dark Prog made in Italy?
5-So che sei una grande amante dei Black Sabbath come me e specie nel tuo caso della prima e storica formazione. Quindi non ti chiederò nulla dei Sabbath storici. Quali sono i tuoi albums preferiti della Dio era e della Martin era e ti piacciono gli albums del periodo Gillan e Hughes?
6-I dischi della Black Widow sono generalmente avvolti da una particolare aura mistica e occulta/magica. Ma ci sono anche bands assai particolari come i The Black di Mario di Donato dichiaratamente cristiano. Qual è la tua posizione nei confronti della Religione Cristiana e nel suo opposto e in generale senti di avere un rapporto particolare con il magico e il mistico? Hai mai avuto esperienze particolari in tal senso?
7-Un altro punto in comune che abbiamo in comune è l’amore per un Artista così Visionario, Mistico e Unico come William Blake e la carissima Sophya Baccini dei Presence con i suoi Aradia ha realizzato a mio modo di vedere uno dei migliori albums della label con il concept sul grande Bardo incentrato su alcuni suoi dipinti. Qual’è il tuo rapporto personale con Blake e la sua Arte e anche volendo la sua particolarissima Visione Teosofica se hai avuto modo di approfondirla?
8-Un altro prodotto della label che ho particolarmente apprezzato da grande amante dell’Horror soprattutto in passato è stato “E tu vivrai nel Terrore” dedicato al cinema di Lucio Fulci e non solo con tanto di bel book in allegato. Ci sono tante bands e artisti bene o male tutti degni di nota che hanno dato il loro contributo. E’ prevista qualche nuova operazione del genere in futuro? E una domanda in aggiunta: quali sono i tuoi 10 Horror preferiti di sempre?
9-Una band che sembra particolarmente adorata e legata alla label è sicuramente quella dei Death SS di Steve Sylvester, considerato che le sono stati dedicati ben due Tributi l’ultimo dei quali addirittura in formato di triplo cd davvero ben fatto e che ho apprezzato particolarmente anche per la presenza di artisti internazionali come Mortiis e Sigh (anche se pure nel primo non mancavano). Da dove nasce questo forte legame con Steve e la sua creatura?
10-Per concludere quali sono i piani futuri della label e come cercherà di rinnovarsi in rapporto a un mercato e una scena sempre più danneggiato dalla cosiddetta “Musica Liquida” digitalizzata, considerato che la label già stampava bellissimi vinili in epoca sospetta prima che diventasse un nuovo trend forse più di forma che di sostanza e reale necessità considerando che oggi i gruppi incidono principalmente in digitale se non totalmente in digitale? Saluta come vuoi i lettori del mio blog ITALIAN METAL in GOLD.
Commenti
Posta un commento